Sistemi di contabilizzazione diretta del calore – UNI EN 1434

In impianti condominiali centralizzati tipicamente con distribuzione ad anello, il misuratore di energia rappresenta lo strumento attraverso il quale è possibile ripartire i costi del riscaldamento tra i condomini in modo semplice ed affidabile.

La sua misura viene espressa in KWh seguendo le direttive della specifica normativa europea di riferimento l’EN 1434 e ne esistono di varie tipologie che differiscono sia per l’utilità che per la tecnologia utilizzata.

I misuratori compatti consentono la contabilizzazione dell’energia termica fornita alle utenze domestiche e possono essere impiegati negli impianti di riscaldamento e raffrescamento mentre i misuratori composti sono gli strumenti ideali per la contabilizzazione dell’energia in centrali termiche o reti di teleriscaldamento.

Sia i misuratori compatti che i composti possono esser di tipo meccanico o ad ultrasuoni; questi ultimi oltre a garantire una misurazione più precisa godono anche di una certificazione MID più duratura.

Da ultimo i misuratori di energia possono esser dotati di differenti tecnologie per la trasmissione del dato di consumo.
A catalogo abbiamo selezionato per i misuratori compatti la tecnologia M-BUS wireless e M-Bus a filo mentre per i misuratori composti la tecnologia M-Bus a filo o con uscita Reed.

Consultazione dei dati di consumo

Gli “scatti” relativi ai consumi sono visualizzati direttamente sul display del contatore.
Il letturista acquisisce i dati di consumo in WBF tramite chiave WSL868 e software EQUO o, in alternativa, tramite un sistema di telelettura composto da centraline di piano e centralina master la quale posta autonomamente i dati sul server.  
In linea con le recenti normative che invitano ad una periodica consultazione del dato di consumo, è disponibile il portale WEB il quale attinge dal server i dati e li rende facilmente fruibili al Gestore dell’impianto, all’Amministratore condominiale e al singolo Condomino.
Il portale permette la visualizzazione dei consumi di riscaldamento e dei consumi di acqua fredda e calda sanitaria agevolando attraverso rappresentazioni grafiche la percezione del trend di spesa da parte dell’Utente.